La bellezza di un abbraccio
Andrea Rizzo, 4^ATT, Istituto Flora, Pordenone
A ciascuno di noi è accaduto di provare delusione e tristezza e di reagire in tanti modi diversi. Nei momenti in cui il mondo pare brutto, grigio e doloroso, ci avviciniamo tantissimo allo stato d’animo di Ugo Foscolo. Lui componeva poesie, con le quali esternava la propria delusione politica, sociale e amorosa. Io, invece, trovo consolazione distraendomi. Di delusioni ne ho provate tante e continuamente: un amore mancato o non ricambiato, un fallimento sportivo e la fine di un’amicizia.
Per distrarmi faccio molte cose. Indosso le mie cuffiette e alterno musica dolce a musica aggressiva. Quando ho gli auricolari, il mondo attorno a me scompare e mi isolo nel mio bozzolo. Oltre alla musica, spesso mi rifugio nella mia taverna, mi siedo sul simulatore e guido, senza pensare a niente. A volte sfogo i miei sentimenti mangiando con estrema voracità i miei cibi preferiti, soprattutto il cioccolato. Sono consapevole che non è affatto salutare, ma in quei momenti il nervoso prende il sopravvento e io me ne disinteresso. Se non mi distraggo dalla tristezza, il mio cuore batte all’impazzata, mi chiudo ulteriormente in me stesso, mi vergogno di qualsiasi cosa e mi sento in difetto per ogni mio aspetto. La sera mi addormento abbracciando il cuscino per compensare la mancanza di affetto e sentirmi meno solo. Si capisce quanto sia bello un abbraccio quando non li riceviamo più.

Ci troviamo in un’epoca in cui abbracciare, accarezzare, dire “ti voglio bene” costa. Quando due persone si vogliono bene, dovrebbe essere spontaneo dimostrarsi affetto. Eppure pare difficile affezionarsi e vivere come nelle fiabe mentre è semplice insultarsi, distaccarsi, illudersi o tradirsi.
Un abbraccio è bello perché consola chi è triste e rende felice chiunque, anche il nemico. Produce l’ormone dell’ossitocina che ha effetti di benessere sul corpo. Quando la persona che amiamo ce li dona, ci spinge a volerne ancora, sempre di più e sempre più forti e duraturi. È bello addormentarsi abbracciati. Con l’abbraccio l’ansia e la tensione scompaiono e i battiti cardiaci si sincronizzano.
Indice
- Redazionale Il testo della redazione vuole essere un invito ad una...
- Una Venere affascinante e intelligente… Drusilla rappresenta una straordinaria forma di bellezza, fatta di intelligenza,...
- Bellezza da pensare Da sempre la bellezza è in fondo la meta di...
- La bellezza salverà il mondo La vita non finisce con la perdita della vista. Si...
- Spesso il bene di vivere ho incontrato La scrittura è strumento di comunicazione ma può essere anche...
- Ad far bella la faza La bellezza è fatta di tante cose, elementi che però...
- Parlare di bellezza Il concetto di bellezza racchiude in sé un numero infinito...
- Una clessidra capovolta Il dolore è una sensazione che accomuna tutti gli esseri...
- io e Krill Incominciò 3 anni fa, un momento buio della mia vita...
- La bellezza nel regno animale La bellezza, nel regno animale, si manifesta in modi straordinariamente...
- Davanti alla bellezza dell’arte Molti sono i modi con i quali ci confrontiamo con...
- Banana…lizzare l’arte Un discorso sulla bellezza si può fare anche per sottrazione,...
- Ceramiche Galvani Anche la ceramica pordenonese vive momenti di splendore toccando punte...
- La bellezza rinnegata L'ambiente naturale ha una sua bellezza che spesso alteriamo e...
- Aria di casa La bellezza degli interni ha un suo fascino. La trasformazione...
- La bellezza dei libri Questa volta vorrei lasciar parlare direttamente i risvolti di copertina,...
- Blognotes 18 Mar/Apr 2025 Il tema del numero è BELLEZZA...