Blognotes n 17
Blognotes 17

TOTEM & TABÙ
è il tema del numero 17 di Blognotes

Chi siamo

Blognotes è

una rivista online, ISSN 3035-4196, con cadenza bimestrale che tratta temi di cultura, ambiente, cinema, musica, attualità, società.
Ogni numero si focalizza su un tema specifico, visto e seguito in diversi aspetti sia nel territorio della regione Friuli Venezia Giulia, che in generale. A qualche argomento di particolare interesse, una tantum, vengono dedicati degli Approfondimenti.

Editore, luogo e data

L’editore è Mario Giannatiempo. Ha sede a Pordenone, vicolo Roggiuzzole, 26. Il numero 1 di Blognotes è del settembre-ottobre 2021
È stato registrato presso il Tribunale di Pordenone con n. RG 930/2023 e n.R.Stampa 79 del 23/02/2023 quando era in fase di pubblicazione il suo ottavo numero.

Redazione

Marina Stroili: direttrice

Nata a Udine, ma pordenonese da sempre, è  laureata in filosofia con indirizzo psicologico. Pubblicista iscritta all’albo dal 1987, ha  svolto attività  di collaborazione pluriennale  con  il quotidiano “Il Gazzettino”, con la rivista di Gemona “Pense e maravee”.
È direttrice responsabile del periodico  di finanza, cultura, società ed informazione “Il Caffè del nord est” della Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e Monsile dal 2014. Ha pubblicato alcune poesie in italiano su “Pense e maravee”, altre  sono state tradotte in galiziano e pubblicate nel 2004 sulla rivista di scienze sociali “Agalia”.

Interessandosi dal 2005 alla diffusione della cultura Tuareg, rappresentata a Pordenone dalla comunità  più  numerosa in Europa, alcuni suoi scritti sulle tradizioni e la cultura tuareg sono stati pubblicati su riviste di viaggi e cultura. Nel 2017, nell’ambito della manifestazione Pordenonelegge, ha promosso e collaborato all’organizzazione della  mostra “Sono stato io. Il mio labirinto” dei libri d’arte creati durante i laboratori di legatoria presso la Casa Circondariale di Pordenone. Fa parte dal 2022 del comitato di redazione di Blognotes.

Ivana Truccolo: redattrice

Di formazione umanistica, sociologica (università di Trento) e successivamente biblioteconomica (università Cattolica di Roma e Statale di Milano), ha fatto la bibliotecaria documentalista al CRO di Aviano per la maggior parte della sua vita professionale, occupandosi di gestione dell’informazione scientifica, accoglienza e informazione a pazienti e familiari, digitale coniugato con le relazioni umane.
Ha scritto, in collaborazione con altri, un discreto numero di articoli, comunicazioni e testi, frutto del lavoro fatto e dei progetti realizzati. Al momento, oltre a Blognotes dal 2022, collabora ad associazioni di biblioteche, a un gruppo di lettori ad alta voce, è presidente di un’associazione di volontariato attiva in campo oncologico e crede molto nella contaminazione fra discipline, saperi e uomini, nei benefici della natura e nel valore del fare “con” invece che “per” le persone.
Fa parte dal 2022 del comitato di redazione di Blognotes.

Nella Maccarrone: redattrice

Nata a Gorizia, il 13 giugno 1952, si è laureata in Lingue e Letterature Straniere – inglese e francese-  presso
l’Università degli Studi di Trieste (sede di Udine – ora Università degli Studi di Udine). Dal 1977 al 2015 ha fatto la docente di Lingua e Letteratura inglese, di cui gli ultimi 30 anni presso il Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone. Formatrice in svariati corsi di aggiornamento relativi alla didattica della lingua inglese, 
relatrice in svariate conferenze sulla didattica della lingua inglese, ha curato l’antologia per le scuole superiori Sources of Conflict Visions of Peace, Petrini 2008. Collaboratrice di testi scolastici per ed. Mondadori/Rizzoli, ha effettuato corsi di traduzione: 
I^ edizione de Tradurre la Narrativa – Pordenonescrive 2015
Tradurre The Great Gatsby – Pordenone scrive 2016
XIV Giornate della Traduzione Letteraria Urbino 2016.
Dal 2024 fa parte del comitato di redazione di Blognotes.

Marco Casolo: proprietario

Artista, nato a Gemona del Friuli  nel 1951.Vive a Pordenone.Espone dal 1977, impegnato in una ricerca tesa rappresentare temi e problemi che pur partendo da stimoli personali dialogano a tutto campo con la realtà sociale del nostro tempo. Ha esposto in diverse mostre personali, collettive in Italia e all’estero. Ha realizzato opere pubbliche  insieme ad altri artisti grafico coloristici a Pordenone e Provincia.
Ha pubblicato insieme a Leo Zanier Il dolore e la grazia. Edizioni Medianaonis 2015, affiancando agli scritti del poeta friulano suoi lavori pittorici. Ha collaborato a  varie iniziative con la Coop Libri, Cinemazero, Sindacato Arti Visive, Medianaonis. Ha contribuito a fondare Blognotes nel 2021.

Mario Giannatiempo: editore

Ex docente di lettere, presidente dell’associazione Medianaonis di Cordenons, sorta nel 2005, si interessa da anni di attività culturali, promuovendo e organizzando eventi artistici, musicali e letterari.
Collabora come redattore e autore di testi nelle riviste Amicando e Blognotes. Collabora con altre associazioni ed enti pubblici presentando mostre e libri.
Ha diretto, insieme allo scrittore e poeta Paolo Venti, la casa editrice Medianaonis Edizioni dal 2013 al 2020. È responsabile organizzativo dell’edizione pordenonese del festival internazionale di poesia La palabra en el mundo, diretto da Enzo Santese, e del Primo Festival metropolitano della poesia d’autore di Pordenone. Ha contribuito a fondare Blognotes nel 2021.